Il Comune di Favignana e l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, in collaborazione con l'ENEA, promuove dal 2012 la diffusione di pratiche di sostenibilità nelle imprese turistiche delle isole Egadi.
Questa azione nasce da un progetto più ampio, denominato “Ecoinnovazione Sicilia” e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, la cui finalità è migliorare la qualità ambientale del territorio e promuovere il turismo sostenibile nelle Isole Egadi.
Il turismo sostenibile è, infatti, strettamente connesso alla presenza di strutture e servizi turistici realizzati in modo tale da non distruggere o penalizzare il territorio, il mare ed il paesaggio di un luogo.
Occorre, pertanto, porre particolare attenzione all’ambiente in tutte le sue forme e pensare al benessere delle popolazioni che vi abitano, sensibilizzando i viaggiatori al rispetto della natura e delle comunità locali.
In questo ambito l’Area Marina Protetta "Isole Egadi", in affiancamento ad ENEA, ha istituito un marchio di qualità ambientale per i servizi turistici di tipo I per segnalare quelle imprese del settore turistico che si impegneranno ad assumere alcuni semplici comportamenti ambientali. L’ottenimento del marchio di qualità ambientale costituirà, dunque, un attestato di eccellenza rilasciato esclusivamente a tutti quei servizi turistici che, rispettando determinati criteri ecologici, avranno un ridotto impatto ambientale sul nostro splendido territorio.
Il marchio di qualità ambientale dell’Area Marina Protetta prevede, attualmente, le seguenti categorie:
Per ulteriori informazioni e contatti:
Dott.ssa Carla Creo
email: carla.creo@enea.it
Dott.ssa Monica Russo
email: m.russo@ampisoleegadi.it
tel: 3381382012