Eventi

Archivio eventi

Sicily Summer School 2.0 2017

Convegni e incontri
11/09/2017---23/09/2017

La Sicily Summer School 2.0 coordinata dal Prof. Giorgio Triani dell'Università di Parma e patrocinata dall'Area Marina Protetta "Isole Egadi" e dal Comune di Favignana quest'anno prevede corsi di 1, 3, 5 giorni, a partire da lunedì 11 settembre, sino al 22 settembre.

Continua

Liberazione tartaruga Vega

Natura
06/08/2017

Liberazione della tartaruga marina "Vega", curata presso il Centro di Primo Soccorso Tartarughe Marine. 6 Agosto 2017. Marettimo - Scalo Nuovo

Continua

“Partita del cuore” tra la Nazionale Italiana 11 del Vino e la Nazionale italiana Trapiantati

Sport
05/06/2017

Lunedì 5 giugno presso il centro sportivo “Roberto Sorrentino” si svolgerá la “Partita del cuore” tra la Nazionale Italiana 11 del Vino e la Nazionale italiana Trapiantati!
Calcio d’inizio fissato alle ore 11, evento a scopo benefico: il ricavato sarà devoluto dal comune di Favignana a famiglie in stato di necessità.
Evento organizzato dal laboratorio verde FareAmbiente Trapani.

Continua

PLASTIC art and nature project

Arte
19/05/2017

La Plastica che inquina il nostro mare sarà usata per creare un’opera d’arte contemporanea che invita a riflettere sull’importanza della raccolta differenziata e sulla tutela dell’ambiente, non solo terrestre ma anche sottomarino.

Insieme all’artista Pablo Dilet, venerdì 19 e sabato 20 maggio andremo fra le spiagge e le calette di Favignana, Levanzo e Marettimo per ripulire ne nostre splendide spiagge ma anche per raccogliere la materia prima di un’opera d’arte che sarà esposta in estate nelle tre isole del nostro arcipelago.

Continua

Convegno internazionale “Progetto Colore Isole Egadi. Laboratori. Saperi. Armonie”

Convegni e incontri
21/04/2017

Organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura – sezione provinciale di Trapani – e dal Comune di Favignana – Isole Egadi, si svolgerà per l’intera giornata di venerdì 21 aprile, dalle ore 9 alle ore 19, a Palazzo Florio a Favignana, il convegno internazionale dal tema “Progetto Colore Isole Egadi. Laboratori. Saperi. Armonie”.

Continua

37^ edizione della Bit di MIlano

Convegni e incontri
02/04/2017---04/04/2017

Anche quest’anno le Isole Egadi parteciperanno alla Bit di Milano, la cui 37^ edizione si terrà dal 2 al 4 aprile in una nuova location – Fieramilanocity - con nuovi percorsi espositivi per un’offerta convegnistica rinnovata. Una delle edizioni più innovative che la Bit abbia preparato per operatori e viaggiatori italiani e internazionali, nell’ambito della quale il Comune di Favignana – Isole Egadi proporrà, all´interno del proprio stand e con apposito materiale, le proprie attrattive culturali e naturalistiche per un’offerta turistica dalla quale il territorio continua ad avere riscontri significativi e crescenti. L’obiettivo primario, come sempre, è prolungare la stagione turistica diversificando l’offerta delle Isole. E alla Borsa Internazionale del turismo, che rimane il più grande evento dedicato all’esposizione del prodotto turistico italiano e delle migliori offerte del mercato turistico internazionale, tra i temi offerti agli operatori e ai visitatori, non mancheranno i risultati ottenuti in termini ambientali, le attività dell’Area Marina Protetta e del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine, gli appuntamenti culturali della stagione estiva ormai imminente e quelli legati all’intrattenimento e ad un’offerta ‘giovane’ per allietare le vacanze sulle isole.

Continua

DAI FONDALI ALLA COSTA Verso una gestione integrata terra/mare delle aree protette delle Isole Pelagie la buona tutela che fa crescere le isole

Convegni e incontri
25/03/2017

L’area marina protetta delle Isole Pelagie, istituita nel 2002, tutela un prezioso patrimonio di biodiversità tra cui importanti specie come cetacei, delfini e tartarughe marine. La Caretta caretta nidifica regolarmente sulle spiagge di Lampedusa e Linosa a cominciare dalla nota spiaggia dell’Isola dei Conigli, anch’essa protetta perché ricadente nella riserva naturale regionale “Isola di Lampedusa” istituita nel 1996. Ad una straordinaria diversità geologica, naturalistica e paesaggistica, sia in superficie che subacquea, corrisponde una altrettanto straordinaria diversità di habitat costieri e marini, con comunità biologiche peculiari e diversificate che fanno di questo Arcipelago un sito fondamentale per la conservazione degli ecosistemi. In questo contesto, Legambiente, Comune di Lampedusa e Linosa ed Università di Palermo organizzano un incontro con l’obiettivo di fare il punto sull’applicazione delle politiche ambientali relative alla gestione integrata delle aree naturali protette costiere. Saranno presentate le strategie e le buone pratiche gestionali di aree marino-costiere e della riserva naturale regionale e verrà avviato un confronto nella tavola rotonda istituzionale.

Continua

Smart Islands Project

Convegni e incontri
10/02/2017

Il Comune di Favignana, Ente gestore dell’Area Marina Protett­a “Isole Egadi” ­partecipa a Bruxelles alla p­resentazione dello ‘S­mart Islands Project’­, il report finale dello studio condotto ­dal Comitato economic­o e sociale europeo (­CESE)

Continua

Sicily Summer School 2.0

Convegni e incontri
12/09/2016---23/09/2016

A cura del Master Web Communication e Social Media. Corsi di Web Communication e social media, Content marketing, scrittura creativa, social media marketing blogger e storytelling, informatica applicata wordpress ed ecommerce, foto-video, animazioni digitali, stop motion, timelapse.

Continua
Numero eventi: 20